Sensornauta

Fin dalle sue origini la nostra società si è distinta per un taglio incentrato sull’innovazione, la ricerca e lo sviluppo di nuove tecnologie e prodotti.

L’esperienza dei soci, principalmente legata al settore della difesa, si è trasferita negli anni anche verso il settore civile mantenendo le metodologie di sviluppo che coinvolgono tecnologie diverse quali elettronica, meccanica, acustica e subacquea.

Negli anni Tecnav Systems ha lavorato sia in autonomia che in partnership in diversi progetti di ricerca e sviluppo riguardanti:

  • Sonar 
  • Modem subacquei
  • Veicoli subacquei 
  • Propulsione elettrica
  • Barche da lavoro 

Il sistema SENSORNAUTA riguarda un drone che esegue misure con sensori di vario tipo ed è in grado di ricaricare le batterie in modo autonomo ed automatico.

SENSORNAUTA è stato sviluppato tramite un’associazione temporanea di scopo costituita dai seguenti organismi:

  • Sky box engineering
  • Echoes
  • Fly By
  • Università di Pisa
  • CNR

Il contributo di TECNAV Systems a SENSORNAUTA è il sottosistema per la ricarica delle batterie che comprende la gestione dell’autonomia e fornisce i dati per la pianificazione di missione.

SENSORNAUTA ha ricevuto un finanziamento da parte della Regione Toscana che finanzia parte dei costi di progettazione e realizzazione del prototipo.